ricetta-brownies-al-cioccolato-fondente-–-agrodolce

Ricetta Brownies al cioccolato fondente – Agrodolce

I brownies al cioccolato fondente sono tra i più golosi del genere, specie per chi è un amante del cioccolato in tutte le sue forme. A renderli tanto appetitosi è la loro bontà fondente, appiccicosa e cioccolatosa, che li rende tra i dolcetti americani più amati nel resto del mondo. Il loro bello sta nel fatto che non richiedono che pochi ingredienti, ed ancora meno fatica. Ecco come portarli in tavola in pochi step.

Come capire se i brownies sono cotti?

Alle volte capire se i brownies hanno terminato la loro cottura può essere non semplice, dato la natura densa del loro impasto. Per verificare che si avvenuta, però, c’è un modo, e si tratta di inserire uno stuzzicadenti nel dolce. Se ne esce pulito o con qualche briciola umida sopra, significa che i brownies hanno finito di cuocere. Se invece la pastella rimane attaccata allo stecchino, allora dovete proseguire a cuocerli per qualche altro minuto.

Quanto dura un brownie?

I brownies durano dai 3 ai 4 giorni circa se adeguatamente conservati in un contenitore ermetico a temperatura ambiente e fino a una settimana in frigorifero. Se preferite, potete congelarli dopo averli bene avvolti nella pellicola trasparente. Così facendo, si conserveranno fino a 3 mesi nel congelatore, ma non di più, altrimenti ne risentiranno in gusto e consistenza.

Variante Brownies al cioccolato fondente

I brownie al cioccolato fondente con nocciole rappresentano una ancora più appagante versione del dolce: apprezzerete la croccantezza regalata dalla frutta secca. Se vi piacciono i brownies provate questa ricetta:

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *