ricetta-costolette-glassate-–-agrodolce

Ricetta Costolette glassate – Agrodolce

Le costolette glassate sono un piatto a base di carne di maiale cotto al forno o alla griglia e successivamente ricoperto con una glassa ottenuta da una combinazione di ingredienti quali zucchero, senape, aceto o salsa barbecue. Per una perfetta riuscita, la glassa viene applicata sulla carne negli ultimi minuti di cottura, per creare una croccante e saporita crosticina esterna e per regalare al piatto un sapore dolce-piccante. Servitele insieme a delle patate al forno o a una insalata mista.

Costolette glassate, come conservarle

Le costolette possono essere conservate in diversi modi, a seconda se sono state cotte o meno. Nel primo caso si possono conservare in frigorifero per 2-3 giorni, avvolte nella pellicola trasparente o in un contenitore con tappo. Si possono anche congelare fino a 3 mesi. Se sono state cotte, invece, potete porle in frigorifero fino a 3-4 giorni, avvolte nella pellicola trasparente o poste dentro un contenitore a chiusura ermetica. Anche in questo caso si possono congelare fino a 3 mesi.

Come insaporire le costolette?

Esistono diverse tecniche per insaporire le costolette di maiale, ad esempio la marinatura, che consiste nell’immergere le costolette in una miscela composta da erbe, spezie, aglio, aceto o succo di limone per alcune ore prima di cuocerle. Oppure nel ricorso ad erbe o spezie quali paprika, timo, rosmarino, origano, aglio. Potete anche utilizzare il vino per marinare o cuocere le costolette, per regalare alla pietanza una piacevole nota alcolica.

Variante Costolette glassate

Potete realizzare le costolette di maiale glassate anche al forno. Se vi piacciono le costolette ecco altre ricette:

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *