Il Coordinamento di associazioni e cittadini: “Abbiamo o no il diritto di sapere quando sarà portato a termine il progetto?”
Il “Coordinamento delle associazioni e dei cittadini per la rinascita della città di Foggia” si occupa del parco urbano “Campi Diomedei” dal 12 aprile 2022, quando con una nota stampa ha chiesto di conoscere la data di ultimazione lavori, già fissata al 6 aprile 2019 e poi spostata al 4 giugno 2021 per l’intervento della Soprintendenza APAB. A luglio 2021 si insediarono i Commissari straordinari ma i lavori da allora non sono ancora terminati.
“Ai primi giorni di maggio 2022 – ricordano dal Coordinamento – qualcuno ha provveduto a falciare la sterpaglia nel frattempo formatasi nella zona del Parco Urbano ma, dopo un nostro intervento pubblico riportato dalla stampa locale, il titolare dell’ATS Montemaggiore, che con la cooperativa Deltambiente di Ravenna e la Habitat srl, opera nei Campi, ha smentito che fossero ripresi i lavori alla fine di aprile 2022 (falciatura della sterpaglia formatasi per incuria)”.
“Nessun lavoro è iniziato. Per le motivazioni però bisogna rivolgersi al Comune, non sono autorizzato a rilasciare dichiarazioni”, avrebbe dichiarato allora il titolare della ATS Montemaggiore al quotidiano locale.
“A novembre 2022 con una nota stampa pensammo che fossero ripresi i lavori in piena regola – ricordano -, visto non c’erano più rinvii né a causa di ricorsi, né a causa della pandemia né della Soprintendenza APAB, perché comparve d’improvviso un cartello, obbligatorio per ogni cantiere, in cui erano indicati: il responsabile del procedimento Affatato, i responsabili della progettazione definitiva, i responsabili del progetto integrato, l’ufficio di Direzione lavori, il coordinatore della sicurezza, il direttore tecnico di cantiere, i responsabili per la prevenzione, l’importo del contratto di 4.756.791,41 euro, la data di consegna lavori: 16 febbraio 2018, la data inizio lavori 28 febbraio 2018, ma la data di ultimazione lavori non era indicata. Sembra legittimo porre alcune domande che non hanno avuto risposta finora e ci si augura che con il nuovo commissario straordinario al Comune di Foggia, Cardellicchio, subentrato a Magno, si possa sperare in un minimo di doverosa chiarezza e di doverosa comunicazione”.
Poi dal Coordinamento concludono: “Come cittadini di Foggia abbiamo o no il diritto di sapere quando saranno portati a termine i lavori di questo progetto, avviato dal dicembre 2008 (15 anni fa) con un concorso internazionale vinto nel 2012 (11 anni fa) dal gruppo capitanato dal prof. Pitzalis, su suoli ceduti dalla Regione Puglia al Comune di Foggia il 19 dicembre 2015 (8 anni fa), con lavori iniziati il 28 febbraio 2018 (oltre 5 anni fa) e mai portati a termine? Abbiamo o no il diritto di sapere quando finalmente le famiglie foggiane potranno fruire di questa struttura? Magari in una delle feste di Pasquetta dei prossimi anni?”
L’IMMEDIATO
CERCA NEL SITO:
SEGUICI
