Ci scrive Marianna, OSS. Si pone un dubbio: “ma veramente noi operatori potremo preparare e somministrare la terapia con la terza S?”. Buongiorno Direttore, vi
Categoria: Trends

Alla luce delle potenzialità e sfide connesse, alla attivazione di un’area O.B.I. nel P.O. “Ospedale del Mare” di Napoli, gli infermieri della M.E.C.A.U. stanno producendo

Parla l’infermiera di Empoli spiata sotto la doccia: “mi sento avvilita dentro, violata nel profondo”. Tra le cento operatrici interessate dal guardone. “Mi sento violata.

AIOP. Un “tetto di cristallo” non consente di utilizzare la piena potenzialità della componente di diritto privato del SSN per garantire una risposta puntuale, efficace

Novità assoluta nella Chirurgia dei Piedi Piatti nel Bambino: arrivano le viti biologiche e riassorbibili dal corpo umano. Le nuove viti nel materiale PLLA facilitano

“In Italia il 4 per cento dei bambini nasce grazie a nuove tecniche di impianto ad alta tecnologia”. Questo accade perché è sempre maggiore l’età

Infermiera di Roma racconta la sua vita da sieropositiva: paura, angoscia e tanta solitudine. Patrizia (nome di fantasia), infermiera (per davvero) ci racconta la sua

Sanità, esami veloci solo a pagamento, Emilia-Romagna intervenga. Paldino (Udicon): così si creano disuguaglianze, pandemia ha cambiato tutto. In Emilia-Romagna per visite ed esami nella

Uneba Veneto sugli oss “con la terza S”: sono una delle risposte all’emergenza di adesso, prendersi cura dei più fragili. “Prima di decidere se siamo

Ci scrive Leo Capodici, OSS di Pronto Soccorso: “quando perquisiamo gli zaini o le tasche di un Paziente lo possiamo fare?”. Buongiorno Direttore, sono un