HomeApertura3 febbraio, cerimonia per commemorazione deportati 3 febbraio, cerimonia per commemorazione deportati Si è svolta a Foligno – alla rotatoria del cimitero centrale in via
Categoria: Affari

Quali descrizioni dobbiamo trovare in etichetta quando cerchiamo un prodotto genuino, a chilometro zero o che sia espressione di uno specifico territorio? Come si fa

La sfigghiulata, conosciuta anche come ‘nfigghiulata, è un’antica ricetta siciliana che di solito viene preparata in prossimità delle feste natalizie o del Carnevale. Si tratta

Nel 2024, a Foligno, verranno collocate 7 pietre d’inciampo, per ricordare le vittime folignati dell’Olocausto. Ne ha dato notizia stamani l’assessore Paola De Bonis presentando

Nonostante la sua nomea fatichi a competere con quella di arance e mandarini, il pompelmo è un agrume invernale che merita attenzione. Il suo gusto

L’arrosto misto con patate è un secondo che combina alla solita carne in pezzi anche la salsiccia, per un piatto più saporito e capace di

11 Febbraio 2023 from 19:30 to 21:30 ical Google outlook Apertura Curiosità Via Cortella, 20 – Foligno Map Si chiama “Amatriciana STG in tour” l’iniziativa

Il Vitello con salsa tonnata e giardiniera (in copertina), la Tartare di manzo con zabaione, la Fettuccina al ragù bianco e funghi e il Manzo

Polenta e osei è un piatto tipico della cucina di Vicenza e provincia. Consiste in un piatto a base di uccellini (specie quaglie e tordi)

Molti di noi hanno una certa familiarità con il concetto di stagionalità legato al consumo di frutta e verdura, del resto è abbastanza intuitivo da