- Ingredienti per 6 persone
Procedimento
Come fare la crescia sfogliata
Mettete la farina in una ciotola, fate un buco al centro e inserite l’acqua, il latte, l’uovo, lo strutto, il sale il pepe.
Iniziate ad impastare facendo assorbire man mano la farina. Dovrete ottenere un panetto omogeneo, formate con l’impasto una palla, coprite e fate riposare per 30 minuti.
Dividete adesso l’impasto ottenuto in 6/8 palline
Stendete le palline su una spianatoia ottenendo così delle sfoglie spesse 2-3 millimetri.
Cospargete ora ogni sfoglia con uno strato di strutto.
Arrotolate ogni sfoglia su se stessa in modo da creare un rotolo
Poi arrotolate su se stesso come a formare una chiocciola
Mettete le chiocciole ottenute in frigorifero avvolte nella pellicola trasparente e fate riposare per mezz’ora
Con il matterello stendete ora le chioccole su un piano infarinato ottenendo uno spessore di 3 mm circa
Cuocete le crescie sfogliate su un testo romagnolo o una crepiere ben calda
Cuocete un paio di minuti per lato
Man mano che le crescie saranno pronte, impilatele le une sulle altre
Servitele come accompagnamento per il pranzo o arite come delle normali piadine.
Ricette correlate
Ricette simili a Crescia sfogliata
Lascia un commento
Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.
I vostri commenti
Lascia il tuo commento su Crescia sfogliata
10 di commenti visualizzati